vai al contenuto vai al menu principale

I Principi fondamentali

Il sistema integrato degli interventi e dei Servizi sociali del Ciss Chivasso è programmato e gestito secondo i principi di Universalità, Uguaglianza, Solidarietà tra cittadini, Sussidiarietà, Cooperazione, Efficacia ed efficienza della gestione organizzativa, Partecipazione.

Universalità: i servizi sono destinati a tutti i cittadini sulla base dello stato di bisogno.

Uguaglianza: i servizi sono forniti in modo uguale a tutti i cittadini richiedenti, senza distinzioni di razza, sesso, nazionalità, religione ed opinione politica.

Solidarietà tra cittadini: i servizi favoriscono la collaborazione tra cittadini di diverse generazioni e di diversa residenza nell'affrontare i bisogni dei singoli e della comunità locale, anche di non propria appartenenza.

Sussidiarietà: i servizi sono organizzati nel rispetto del ruolo e delle funzioni dei soggetti attivi nel sistema integrato dei servizi sociali, agevolandone altresì la presenza nella gestione ed offerta di servizi: organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, organismi non lucrativi di utilità sociale, associazioni ed enti di promozione sociale, organismi della cooperazione, le società di mutuo soccorso, le fondazioni, gli enti di patronato, i privati.

Cooperazione: i servizi sono organizzati in collaborazione ed integrazione con le diverse istituzioni locali quali i Comuni, l'Azienda Sanitaria Locale, il Centro per l'Impiego, il mondo della scuola, per garantire la maggiore efficacia possibile ai programmi di servizio sociale.

Efficacia ed efficienza della gestione organizzativa: le risorse disponibili, umane e finanziarie, vengono impiegate nel modo più utile, al fine di ottenere i migliori risultati possibili in termine di benessere dei cittadini.

Partecipazione: i servizi sono programmati ed organizzati attraverso la concertazione e la partecipazione attiva dei cittadini, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni sociali e di tutela degli utenti, prioritariamente attraverso le Conferenze dei Servizi convocate annualmente, oltre che momenti assembleari pubblici, Piani di Zona, ecc…

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet