vai al contenuto vai al menu principale

Progetto "Makramè"

Scheda del progetto

Tipologia del servizio
E’ un Servizio che opera con interventi prevalentemente individualizzati in considerazione delle caratteristiche delle persone in carico, per le quali si mira allo sviluppo di autonomie anche minime e al mantenimento di una situazione di benessere.
Indicativamente il Progetto si rivolge a dodici persone.
In “Makramé” operano Educatori Professionali e Operatori Socio-Sanitari (O.S.S.) che lavorano sulla base di piani di intervento individuali mirati ai bisogni delle persone seguite e delle loro famiglie.

A chi è rivolto

“Makramé” si rivolge a persone, residenti nei Comuni del Consorzio, prevalentemente maggiorenni, ma con possibilità di accesso già dai sedici anni a seguito di valutazione dell’U.M.V.D., con disabilità la cui situazione può essere resa più complessa da disturbi dello spettro dell’autismo.

Dove si trova
La sede del Servizio “Makramé” è a Chivasso in Via Togliatti, 9/A Tel. 011.911.12.95.

Come si accede
Il cittadino può rivolgersi all’assistente sociale del proprio territorio di residenza e fare domanda per l’accesso al Servizio. L’Assistente Sociale, insieme all’operatore sanitario che ha in carico il caso, sulla base della propria valutazione tecnica, provvedono a segnalare la situazione alla Commissione Unità Multidisciplinare di Valutazione della Disabilità (U.M.V.D.) integrata con l’ASL TO 4 che autorizza le prese in carico.

Quando
Gli inserimenti sono realizzati sulla base dei posti disponibili, coerentemente con i progetti individuali in corso.

Sedi Specifiche

Regolamenti

Regolamento per la compartecipazione dei soggetti disabili al costo del pasto presso i servizi Centro Diurno Handirivieni, Macramè, Sfere e Cascina Primavera di Saluggia
Deliberazione n.3 del 28/02/2013
regolamento compartecipazione spese.pdf[.pdf 2,04 Mb - 15/04/2016]

Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2020 12:12:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet