2 novembre 2020
Il CISS ha stipulato un protocollo d'intesa con l’associazione denominata EINS “Ente per l’Inclusione Sociale” in collaborazione con l’Associazione a tutela dei consumatori ed utenti, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, denominata “Casa del Consumatore” sede del Piemonte, che ha istituito un segretariato sociale già operante sul territorio di competenza del Consorzio, il cui accesso è gratuito per l’utenza ed opera fornendo informazioni ed assistenza per:
- l’accesso alla procedura di cui alla legge 3/2012 e successive modifiche;
- l’accesso alle agevolazioni della legge 244/2007 c.d. legge Gasparrini;
- l’accesso alla procedura prevista dall’art. 41 bis della legge 157/2019;
- accedere ai Fondi di prevenzione dell’usura così come previsto dalla legge 108/1996;
- l’accesso al fondo di solidarietà istituito dalla legge 108/1996;
- partecipare ad iniziative di educazione finanziaria rivolte a soggetti finanziariamente vulnerabili;
- le attività di autoregolamentazione sottoscritte tra le organizzazioni di rappresentanza degli intermediari finanziari ABI ed ASSOFIN e le Associazioni dei Consumatori e volte a prevenire e porre rimedio a situazioni debitorie.
- l’accesso alle agevolazioni della legge 244/2007 c.d. legge Gasparrini;
- l’accesso alla procedura prevista dall’art. 41 bis della legge 157/2019;
- accedere ai Fondi di prevenzione dell’usura così come previsto dalla legge 108/1996;
- l’accesso al fondo di solidarietà istituito dalla legge 108/1996;
- partecipare ad iniziative di educazione finanziaria rivolte a soggetti finanziariamente vulnerabili;
- le attività di autoregolamentazione sottoscritte tra le organizzazioni di rappresentanza degli intermediari finanziari ABI ed ASSOFIN e le Associazioni dei Consumatori e volte a prevenire e porre rimedio a situazioni debitorie.