vai al contenuto vai al menu principale

Sovraindebitamento: un aiuto concreto per "sconfiggere" la crisi grazie al C.I.S.S.

2 novembre 2020

Il CISS ha stipulato un protocollo d'intesa con l’associazione denominata EINS “Ente per l’Inclusione Sociale” in collaborazione con l’Associazione a tutela dei consumatori ed utenti, riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, denominata “Casa del Consumatore” sede del Piemonte, che ha istituito un segretariato sociale già operante sul territorio di competenza del Consorzio, il cui accesso è gratuito per l’utenza ed opera fornendo informazioni ed assistenza per:
- l’accesso alla procedura di cui alla legge 3/2012 e successive modifiche;
- l’accesso alle agevolazioni della legge 244/2007 c.d. legge Gasparrini;
- l’accesso alla procedura prevista dall’art. 41 bis della legge 157/2019;
- accedere ai Fondi di prevenzione dell’usura così come previsto dalla legge 108/1996;
- l’accesso al fondo di solidarietà istituito dalla legge 108/1996;
- partecipare ad iniziative di educazione finanziaria rivolte a soggetti finanziariamente vulnerabili;
- le attività di autoregolamentazione sottoscritte tra le organizzazioni di rappresentanza degli intermediari finanziari ABI ed ASSOFIN e le Associazioni dei Consumatori e volte a prevenire e porre rimedio a situazioni debitorie.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet