Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Affidamenti Familiari

Scheda del servizio

Tipologia del servizio
E’ un intervento Socio-Assistenziale volto a tutelare il minore la cui famiglia si trova temporaneamente in difficoltà. L’obiettivo è quello di garantire al minore un ambiente familiare affettivo, educativo, provvedendo al suo mantenimento. Parallelamente il servizio sociale territoriale sostiene la famiglia d’origine attraverso un lavoro di recupero affinché possa superare le difficoltà e riaccogliere il proprio figlio.
L’intervento è previsto nel Regolamento, approvato e deliberato dall’Assemblea Consortile. (il regolamento è consultabile sul nostro sito).

L’affidamento può essere:
diurno: quando il minore necessita di un supporto per una giornata o alcune ore;
residenziale: quando il minore per situazioni più problematiche va a vivere con la famiglia affidataria, mantenendo i rapporti con la sua famiglia di origine, per un periodo stabilito dal Servizio Sociale in collaborazione con la famiglia d’origine (affido consensuale) o dal Tribunale per i Minorenni (affido giudiziale).

A chi è rivolto
A tutti i minori che si trovano momentaneamente in una condizione di disagio e per i quali sia necessario una famiglia di sostegno.
Chiunque può dare la disponibilità all’affidamento:
una famiglia con o senza figli, una coppia (anche non coniugata), persone singole.

Dove si trova
Presso la sede centrale del C.I.S.S. in Via Togliatti 9 a Chivasso.

Come si accede
Chi intende dare la propria disponibilità all’affidamento può rivolgersi al C.I.S.S. in Via Togliatti 9 a Chivasso- tel 011.916.65.11 - per fissare un incontro con la commissione affidi che effettuerà un percorso informativo e di conoscenza di coloro che si propongono come affidatari.

Quando
Il servizio sociale territoriale verificata una condizione di disagio per il minore redige un progetto individuale, in base ai parametri stabiliti dalla legge e ad eventuali provvedimenti dell’autorità giudiziaria, dove sono indicati obiettivi, durata e modalità dell’affidamento.

A chi rivolgersi

Documenti - Normativa

Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2020 00:13:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri