Inserimenti in Strutture Residenziali
Scheda del servizio
Tipologia del servizio
E' un’attività finalizzata alla tutela della persona anziana non autosufficiente che, per motivi diversi, si trova nell’impossibilità di vivere al proprio domicilio, attraverso il suo inserimento presso strutture residenziali private o pubbliche iscritte all’Albo Fornitori dell’A.S.L.7.
L’intervento è previsto nel Regolamento, approvato e deliberato dall’Assemblea Consortile. Il regolamento può essere richiesto all’U.R.P.
A chi è rivolto
E’ rivolta a persone anziane non autosufficienti impossibilitate a permanere presso la propria famiglia e per le quali non è realizzabile un progetto alternativo all’inserimento.
Come si accede
Il cittadino può rivolgersi all’Assistente Sociale del proprio Distretto, la quale presenterà la domanda per l’attivazione della Unità Valutativa Geriatrica per la valutazione della situazione
Modalità di pagamento
La retta è suddivisa in quota sanitaria, che è interamente a carico dell’A.S.L. 7, e quota socio-assistenziale (alberghiera) che è a carico dell’ospite. Qualora la persona non sia in grado di sostenere la spesa della quota alberghiera per l’integrazione della retta da parte del C.I.S.S. L’intervento richiede una verifica sulla situazione reddituale e patrimoniale dell’interessato.
Quando
Gli inserimenti in posto letto convenzionato avvengono in base ai posti disponibili e coerentemente con i progetti individuali.
E' un’attività finalizzata alla tutela della persona anziana non autosufficiente che, per motivi diversi, si trova nell’impossibilità di vivere al proprio domicilio, attraverso il suo inserimento presso strutture residenziali private o pubbliche iscritte all’Albo Fornitori dell’A.S.L.7.
L’intervento è previsto nel Regolamento, approvato e deliberato dall’Assemblea Consortile. Il regolamento può essere richiesto all’U.R.P.
A chi è rivolto
E’ rivolta a persone anziane non autosufficienti impossibilitate a permanere presso la propria famiglia e per le quali non è realizzabile un progetto alternativo all’inserimento.
Come si accede
Il cittadino può rivolgersi all’Assistente Sociale del proprio Distretto, la quale presenterà la domanda per l’attivazione della Unità Valutativa Geriatrica per la valutazione della situazione
Modalità di pagamento
La retta è suddivisa in quota sanitaria, che è interamente a carico dell’A.S.L. 7, e quota socio-assistenziale (alberghiera) che è a carico dell’ospite. Qualora la persona non sia in grado di sostenere la spesa della quota alberghiera per l’integrazione della retta da parte del C.I.S.S. L’intervento richiede una verifica sulla situazione reddituale e patrimoniale dell’interessato.
Quando
Gli inserimenti in posto letto convenzionato avvengono in base ai posti disponibili e coerentemente con i progetti individuali.
A chi rivolgersi
Avvisi - Novità
Vedi tutti gli avvisi AnzianiDocumenti - Normativa
- Elenco strutture R.A.F. convenzionate[.pdf 87,94 Kb - 14/04/2016]
- Elenco strutture R.S.A. convenzionate[.pdf 87,73 Kb - 14/04/2016]
Ultimo aggiornamento pagina: 21/03/2020 00:10:25