Servizio Assistenza Domiciliare Integrata - cure domiciliari
Scheda del servizio
Tipologia del servizio
Si propone di favorire il mantenimento della persona malata presso il proprio domicilio, ridurre i tempi di ospedalizzazione, evitare ricoveri ospedalieri impropri e ritardare l’ingresso in Casa di Riposo.
A chi è rivolto
E’ rivolto ai cittadini residenti sul territorio del C.I.S.S., o che vi abitano ad altro titolo, affetti da patologie in fase post-acuta e/o malati terminali.
Dove si trova
E’ un Servizio a prevalente rilievo sanitario che ha sede presso gli uffici dell’A.S.L. 7 in via Po 11.
Come si accede
Il Servizio è prescritto dal medico di famiglia ed è un servizio totalmente gratuito.
Quando
Il Servizio viene attivato su richiesta dei Medici di Medicina Generale dell’A.S.L. 7. Può essere erogato tutti i giorni dal lunedì al sabato per 1 - 2 ore al giorno, nella fascia oraria compresa fra le ore 7 e le ore 20.30. agli Uffici Centrali del Consorzio, che hanno sede in Via Roma 1/c a Chivasso.
Si propone di favorire il mantenimento della persona malata presso il proprio domicilio, ridurre i tempi di ospedalizzazione, evitare ricoveri ospedalieri impropri e ritardare l’ingresso in Casa di Riposo.
A chi è rivolto
E’ rivolto ai cittadini residenti sul territorio del C.I.S.S., o che vi abitano ad altro titolo, affetti da patologie in fase post-acuta e/o malati terminali.
Dove si trova
E’ un Servizio a prevalente rilievo sanitario che ha sede presso gli uffici dell’A.S.L. 7 in via Po 11.
Come si accede
Il Servizio è prescritto dal medico di famiglia ed è un servizio totalmente gratuito.
Quando
Il Servizio viene attivato su richiesta dei Medici di Medicina Generale dell’A.S.L. 7. Può essere erogato tutti i giorni dal lunedì al sabato per 1 - 2 ore al giorno, nella fascia oraria compresa fra le ore 7 e le ore 20.30. agli Uffici Centrali del Consorzio, che hanno sede in Via Roma 1/c a Chivasso.