Rete dei Servizi di Assistenza Educativa Territoriale e Semiresidenziali Diurni per Disabili
Scheda del servizio
La “Rete dei Servizi” per Persone Disabili
La “Rete dei Servizi” si articola in Servizi territoriali ed in Servizi semi-residenziali che operano sulla base dei PEI attivati nell'ambito delle prese in carico, in specifico si tratta di:
• Servizio Assistenza Educativa Territoriale Minori “Eta Beta”;
• Servizio Centro Diurno “Handirivieni”, con Centro Diurno Prolungato;
• Progetto Makramé”;
• Servizio di Assistenza Educativa Territoriale per Adulti “Sfere”;
• Servizio Inserimenti Lavorativi S.I.L..
La gestione di tale “Rete di Servizi” prevede un’organizzazione flessibile ed integrata fra i Servizi suddetti. Il coordinamento della “Rete dei Servizi per disabili” è realizzato dal C.I.S.S. attraverso attività di programmazione e verifica in collaborazione con il soggetto al quale ne è affidata la gestione.
La “Rete dei Servizi” si articola in Servizi territoriali ed in Servizi semi-residenziali che operano sulla base dei PEI attivati nell'ambito delle prese in carico, in specifico si tratta di:
• Servizio Assistenza Educativa Territoriale Minori “Eta Beta”;
• Servizio Centro Diurno “Handirivieni”, con Centro Diurno Prolungato;
• Progetto Makramé”;
• Servizio di Assistenza Educativa Territoriale per Adulti “Sfere”;
• Servizio Inserimenti Lavorativi S.I.L..
La gestione di tale “Rete di Servizi” prevede un’organizzazione flessibile ed integrata fra i Servizi suddetti. Il coordinamento della “Rete dei Servizi per disabili” è realizzato dal C.I.S.S. attraverso attività di programmazione e verifica in collaborazione con il soggetto al quale ne è affidata la gestione.
A chi rivolgersi
Avvisi - Novità
Vedi tutti gli avvisi DisabiliUltimo aggiornamento pagina: 21/03/2020 00:10:11