Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Servizio Inserimenti Lavorativi S.I.L.

Scheda del servizio

Tipologia del servizio
Il S.I.L. attua interventi educativi, agendo una funzione di integrazione sociale e di mediazione tra mondo produttivo e disabilità; ha il compito di coordinare tutte le iniziative e le attività inerenti il collocamento mirato ai sensi della L. 68/99, nonché la realizzazione di servizi di supporto e accompagnamento al lavoro e di consulenza agli operatori del C.I.S.S. o degli altri “Servizi della Rete per i disabili” in materia. Tale intervento si attua attraverso la formazione in situazione lavorativa dei soggetti seguiti, con l’utilizzo di strumenti operativi, che agevolano un percorso graduale e progressivo di avvicinamento al mondo del lavoro o comunque l’inserimento al suo interno anche ai fini di socializzazione.


A chi è rivolto
Il Servizio Inserimenti Lavorativi, si rivolge a persone ultrasedicenni, residenti nei Comuni facenti parte del territorio del Consorzio, con disabilità fisica, intellettiva e/o sensoriale, con invalidità civile riconosciuta superiore al 46%, iscritte alle liste del collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego. Per tali persone il Servizio Sociale del C.I.S.S. deve aver rilevato il bisogno e le potenzialità ad iniziare un percorso volto alla maturazione e crescita del soggetto, al fine di agevolare la sua integrazione sociale attraverso percorsi formativi e/o di socializzazione in realtà del mondo del lavoro, organizzazioni e associazioni.

Dove si trova
La sede del S.I.L. è a Chivasso presso il C.I.S.S. in Via Togliatti, 9 Tel. 011.916.65.56.

Come si accede
Il cittadino può rivolgersi all’Assistente Sociale del proprio territorio di residenza e fare domanda per l’accesso al Servizio. L’Assistente Sociale, sulla base della sua valutazione tecnica, provvede a segnalare la situazione al Responsabile del Servizio Disabili del C.I.S.S. Le procedure per la presa in carico e il funzionamento del S.I.L. e gli strumenti operativi utilizzati ai sensi della normativa regionale vigente sono disposti dal Regolamento approvato con deliberazione dell’Assemblea Consortile n° 3 del 12.05.2016, esecutiva.

A chi rivolgersi

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2020 23:59:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri